2.6 hog cycle – Tutorial ITA

,

Oggi andremo ad analizzare uno dei deck più forti nel meta di Clash Royale, il 2.6. È uno dei deck più forti del gioco ma per essere utilizzato richiede delle skills che si possono acquisire solo col tempo, giocandolo spesso e guardando dei video pratici. Il 2.6 di Clash Royale è un deck che esiste praticamente ormai dagli inizi del game, nel mondo sono molti quelli che lo usano, uno dei migliori è sicuramente OYASSUU. Anche in Italia abbiamo svariati player, il più famoso è senza ombra di dubbio Grax. Si tratta di un deck non adatto per le tre corone, infatti ad ogni partita vinta se ne ottiene generalmente una e più di rado due.


Sommario


Carte che lo compongono

Il 2.6, così chiamato per il suo costo medio, è un deck formato dalle seguenti carte:

\"\"
Deck 2.6

Scheletri, Spirito del ghiaccio, Golem del ghiaccio, Domatore di cinghiali, Moschettiere, Sfera infuocata, Cannone, Il Tronco.


Difesa

Le carte per difendere sono principalmente moschettiere e cannone ma tutte le carte possono essere usate in difesa, ad eccezione del domatore. Per difendere è necessario avere molte skill, che si ottengono con la pratica continua di questo deck e continuando a leggere questo articolo 😉

Pekka

Per difendere il pekka abbiamo bisogno del golem del ghiaccio e del moschettiere. Piazziamo il golem leggermente a destra sulla mappa per distrarre il pekka e nel frattempo colpirlo con il moschettiere. Se il pekka viene supportato da unità secondarie, si può difenderlo tranquillamente con altre carte come lo spiritello o gli scheletrini.

Difesa Pekka

Gran Cavaliere

Se l\’avversario piazza il Gran Cavaliere, sarà molto facile farsi attivare la torre centrale, che costituisce un grosso vantaggio sull\’avversario.

Difesa Gran Cavaliere

Trivella Goblin

Per difendere la trivella si possono usare diverse carte, ma per evitare di spendere troppo elisir con carte fondamentali che servono per contrattaccare o difendere altre carte possiamo usare il golem del ghiaccio e il tronco come mostrato nel seguente video. Si può provare a fare un predict col golem del ghiaccio (come mostrato qui sotto) ma è abbastanza complicato e richiede anche un po\’ di fortuna.

Difesa Trivella Goblin

Fuorilegge

Per difendere questa truppa è sufficiente piazzare il golem del ghiaccio per farla camminare e farla colpire da entrambe le torri contemporaneamente.

Difesa Fuorilegge

Barile Goblin

Il barile può essere facilmente difeso con un tronco ben piazzato e col tempismo giusto, ma bisogna stare attenti. L\’avversario potrebbe infatti lanciare dei barili in posizioni continuamente diverse, sperando in un tuo errore. La posizione del barile si può facilmente intuire da quanto è alto nel cielo dell\’arena. Se è abbastanza alto, probabilmente si tratta di un barile sotto torre. Se non si ha a disposizione il tronco si può usare la fireball, sempre col tempismo giusto.

Difesa Barile Goblin

Giganti

Qualsiasi sia il tipo di gigante che viene piazzato dal nostro avversario si può difendere semplicemente con cannone e scheletrini, ad eccezione del gigante elettrico, per il quale sarà necessario anche il moschettiere.

Difesa Giganti

Mastino Lavico

Il mastino, elemento fondamentale all\’interno dei counter deck del 2.6, si può difendere con cannone e moschettiere, per non subire danni oppure nei casi di emergenza semplicemente con moschettiere e in seguito uno spirito del ghiaccio sui mini mastini di lava, per non subire danni da essi.

Difesa Mastino Lavico

Mongolfiera

Anche la mongolfiera è protagonista in tanti counter deck, in combo con il Boscaiolo o con il Mastino Lavico. La sola mongolfiera può essere counterata in tre diversi modi: cannone e moschettiere, solo moschettiere con lo spiritello e solo cannone con lo spirito del ghiaccio. Vediamo qui sotto la difesa della mongolfiera con il primo metodo.

Difesa Mongolfiera

Combo

Vediamo ora come difendere perfettamente le combo solitamente usate con la mongolfiera. La prima è il lumberloon, deck che tende ad attaccare con Mongolfiera e Boscaiolo. Si può difendere con cannone, moschettiere e spiritello. La seconda è il lavaloon, deck estremamente counter del 2.6, che attacca con mastino lavico e mongolfiera. Si difende con fireball, cannone e moschettiere. Nei primi secondi della seguente clip possiamo vedere anche gli altri due metodi per difendere la mongolfiera singola.

Difesa Combo

Cimitero

Per difendere questa carta, è sufficiente usare il cannone per non subire danni. In assenza di questa struttura possiamo anche usare il moschettiere oppure scheletrini e tronco quando vengono spawnati abbastanza scheletri.

Difesa Cimitero

Attacco

Grazie alla grande sinergia tra le carte di questo deck, possiamo utilizzarne diverse per attaccare. Principalmente il domatore di cinghiali e l\’ice golem.

Doma jump

Il doma jump è una tecnica molto utile per evitare le strutture piazzate male dall\’avversario e spingere il domatore contro la torre avversaria. Come potete vedere qui sotto, la tesla viene piazzata in un certo punto al centro dell\’arena. Il doma jump va a ignorare tale posizionamento e va dritto a torre, mentre senza doma jump il domatore va a colpire la tesla al centro. La tecnica consiste nel piazzare il domatore al lato dell’arena, in questo caso sulla casella più a sinistra disponibile per il piazzamento.

Doma Jump

Ice Golem e Domatore

Per attaccare e distrarre le strutture, può essere utile far precedere il domatore dal golem del ghiaccio. In questo modo le strutture e le torri colpiranno il golem e ignoreranno il domatore, che riuscirà a fare dei colpi molto importanti.

Attenzione: il golem deve essere piazzato prima del domatore.

Ice Golem e Doma

Domatore, scheletrini e spirito di ghiaccio (vs Pekka)

Questa tecnica è molto utile contro il pekka. Piazzando lo spiritello e gli scheletrini, il pekka verrà distratto da questi e ignorerà il domatore che intanto sarà già arrivato a torre per fare una marea di danni.

Attacco contro Pekka

Domatore e scheletrini (vs Tornado)

Se l\’avversario ha nel suo deck la tornado, si possono comunque fare tanti danni alla torre con gli scheletrini, piazzati dietro il Domatore.

Attacco contro tornado

Pro Tips

In questo paragrafo vedremo assieme alcune delle migliori skills da adottare contro singole truppe avversarie in difesa, oppure in attacco con i predict di tronco e fireball.

Pro Tips difesa

Vediamo ora le migliori skills in difesa. Semplicemente guardando il seguente video, si può capire bene come difendere alcune delle carte più fastidiose. Lo stregone si difende tirando un tronco e piazzando uno spiritello. Lo stregone elettrico piazzando in una precisa posizione lo spirito del ghiaccio. In questo video potrete vedere anche \”la passeggiata\” con l\’ice golem, in particolare sui barbari scelti e sul fantasma. Il goblin cerbottaniere si difende nello stesso modo del moschettiere.

Pro Tips Difesa

Un altro pro tip che può contribuire alla vittoria consiste nell\’evitare i predict dell\’avversario. Questo risulta molto utile soprattutto nei mirror match (partite contro un avversario con lo stesso e identico deck). Come funziona? Piazziamo il cannone sempre in posizioni diverse, così da confondere l\’avversario.

Difendersi dai predict

Altri pro tips che possono risultare utili sono i king tower activation, l\’attivazione della torre centrale, che costituisce un enorme vantaggio in partita. Basta seguire i procedimenti nel video qui sotto.

King Tower Activation

Pro Tips attacco

Ora vediamo una serie di skill che possono tornare utili soprattutto contro i deck counter.

Nel seguente video possiamo osservare bene tre pro tips da adottare strategicamente in attacco, soprattutto quando la torre avversaria ha poca vita. Il primo riguarda un \”fake doma jump\”. Consiste nel piazzare il domatore una casella più a destra rispetto a quella del doma jump. Attenzione: bisogna farlo solo quando l\’avversario non ha strutture per difendere, in modo tale da risparmiare tempo così che il domatore possa arrivare più velocemente a torre.

Il secondo pro tip riguarda i predict di tronco e fireball. Sono molto utili per far sì che il domatore non venga difeso da unità oneshottabili da incantesimi (come appunto il tronco e la fireball). Se l\’avversario difende continuamente il domatore di cinghiali con la gang di goblin, ad un certo punto della partita possiamo attaccare con il domatore e poi subito dopo lanciare un tronco così da uccidere la goblin gang. Stessa cosa vale anche per la fireball, utilizzabile per abbattere le strutture. Attenzione però, infatti bisogna essere sicuri di riuscire a fare un fireball predict altrimenti si sprecherebbe 4 di elisir. Si può fare generalmente se l\’avversario piazza la struttura sempre nella stessa posizione, altrimenti bisogna essere abbastanza bravi (e anche un po\’ fortunati 😉 ) per fare un predict su una struttura.

Pro Tips attacco

Variante con spirito del fuoco

Esiste una variante di questo deck, che sostituisce lo spirito del ghiaccio con quello del fuoco. Era molto usata prima dei bilanciamenti di Settembre 2021, dove hanno depotenziato pesantemente questo spiritello.
Tuttavia, c\’è ancora chi lo usa. Le meccaniche cambiano leggermente rispetto al 2.6 originale.

\"\"
Variante spirito del fuoco

Clips 2.6 in ladder

Nel seguente video potete trovare una serie di partite con questo deck in ladder a sfidante 1 e sfidante 2. Potete vedere le migliori partite giocate con questo deck contro altri deck molto frequenti in partita, in modo tale da capire come difendervi.


Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questo articolo dedicato al deck 2.6 di Clash Royale. Se volete restare sempre aggiornati sul nostro sito vi invito ad iscrivervi al canale YouTube e a entrare nel nostro server Discord 🙂

Se anche voi giocate a Clash Royale e siete in cerca di un clan sempre attivo in war e nelle donazioni, potete entrare in \”MS Gaming\”.

Un ringraziamento speciale a Gabriele e Akram che hanno contribuito a realizzare questo articolo 🙂


Scopri di più da Sito ufficiale MS

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PAGE TOP